Dal 2014 meno oneri sulla casa
Pare che ogni notizia sul mercato immobiliare sia una piccola tragedia, giusto per non farci mancare nulla…
In effetti aumenterà l’imposta fissa di registro da 168 a 200 Euro (ad es. compravendite soggette ad IVA) ma le aliquote dell’Imposta di Registro per la prima casa scendono da 3 al 2% (con imposte ipotecarie e catastali a 50 Euro). Aumenta dal 7 al 9% l’imposta per la seconda casa ma le ipotecarie e catastali passano dal 2+1% a 400 Euro totali, quindi 1% in meno sul totale.
Ci sono miglioramenti anche per le tassazioni sulle compravendite dei terreni agricoli che passano dal 15 al 9% mentre peggiorano quelli edificabili, in precedenza all’8%.
Un segnale significativo è il cambiamento del trattamento di alcuni soggetti che avevano agevolazioni “fuori mercato”, come società di trading immobiliare, che scontavano l’1% e adesso passeranno al 9%!
Se da un lato queste novità si possono considerare interessanti per un “aiuto” alla ripresa del mercato immobiliare si può supporre invece un blocco pressoché totale degli atti fino a gennaio 2014… e questo non aiuta. Probabilmente qualche Notaio sta già pensando di anticipare di molto le ferie di Natale e cominciare a riprendere il lavoro con l’anno nuovo.
Di seguito uno schema analitico semplificato sulle nuove aliquote dal 1 gennaio 2014.
|